Questo piccolo volume non ha la pretesa di essere un libro di ricette originali, ma un insieme di idee e suggerimenti per chi, dovendo mangiare fuori casa, non vuole rinunciare a un pasto preparato con cura e gusto, sempre tenendo in conto le proprie esigenze e preferenze alimentari.
È nato come omaggio ad alcuni colleghi di lavoro, che, per loro iniziativa si portavano il pranzo da casa, ma non volevano rinunciare per questo al gusto e a cibi appetitosi.

Massimiliano Turzi & Daniela Vasarri

Arancini domenicali

_
_
_
Ingredienti
riso, burro, zafferano in polvere, grana padano (o caciocavallo), farina, acqua, pangrattato, olio per friggere.

Preparazione:
_
Il ripieno degli arancini può essere fatto con il ragù, preparato utilizzando sedano, carota, carne tritata, passata di pomodoro e piselli. In alternativa si può usare un affettato e del formaggio: prosciutto cotto e mozzarella, ad esempio, sono perfetti.
Cuocere il riso in acqua salata scolandolo molto al dente, sarà sufficiente toglierlo dal fuoco qualche minuto prima di quelli indicati sulla confezione.
Trasferire il riso scolato in una padella, aggiungere circa mezzo bicchiere d’acqua fredda, lo zafferano, una noce di burro, del formaggio grattugiato (grana padano o caciocavallo) e cuocere per 1 minuto a fiamma alta.
Disporre il riso su una teglia, livellandolo e coprendolo con una pellicola trasparente. Lasciarlo riposare per circa mezz’ora.
Preparare il ragù iniziando con un soffritto di cipolla, carote e sedano....

(la ricetta continua...)
Se vuoi saperne di più...


ISBN 9791255120612
dim. 18 cm x 13 cm
pag. 144
€ 12,50
_