L’intenzione degli autori nel creare la collana “Leggi & Gioca” è offrire un supporto a chiunque sia impegnato ad arricchire la vita dei più giovani con esperienze significative importanti.
Il gioco, quale rappresentazione della realtà, nonché espressione motoria articolata e non solo, così come le favole, i racconti, le novelle e le fiabe accompagnano i bambini durante la loro infanzia; per questo motivo sono un veicolo formidabile per l’educazione, l’apprendimento e la formazione dei più piccoli.
Chiunque abbia avuto modo di trascorrere del tempo con i bambini, sa bene quanto la loro attenzione venga catturata durante l’ascolto di una favola e quanto essi partecipino con trasporto al gioco, in qualunque forma si presenti.
L’apprendimento, come è noto, avviene e si consolida maggiormente quando c’è una partecipazione emotiva, quando si è protagonisti e si raggiunge il piacere di fare le cose.
Nel gioco, come nella lettura o nell’ascolto, l’emozione e il coinvolgimento sono una chiave molto importante, che non deve andare sprecata.
In questo primo volume della collana “Leggi & Gioca”, che è un vero e proprio progetto didattico, si propongono sei racconti illustrati, abbinandoli ad altrettanti manuali di giochi motori di gruppo.


Laura Biagioni e Gabriele Rondini

Estratto
_
Essere piccoli, anzi piccolissimi, può avere i suoi vantaggi, soprattutto quando si vuole raggiungere un luogo segreto senza essere visti da nessuno.
Lo sa molto bene Piera, la vedova nera che vive nelle Siepi Basse del parco cittadino.
Ma non c’è da preoccuparsi, dato che lei usa questa sua capacità soltanto per raggiungere il Giardino dei Mille Fiori, proprio quello di Camillo il grillo.
Sono quasi sicuro che solo lei sia in grado di visitarlo senza essere scoperta.
Camillo, infatti, è così geloso di quel posto che non la lascerebbe in pace neppure un istante, se dovesse vederla fra gli alti steli dei suoi magnifici fiori.
Oh, sì! Eccola lì!
Se osservi con molta attenzione, potrai vederla anche tu...

(il racconto continua...)

Se vuoi saperne di più...


ISBN 9791255120544
dim. 15 cm x 10,5 cm
pag. 144
€ 9,50
_