Gli animali che vivono nella grande scogliera artificiale sono tutti differenti tra loro, ma non riescono proprio a vederle e si considerano un’unica grande famiglia.
In un ambiente naturale tutto da scoprire, gabbiani, delfini, sardine, granchi e paguri sono solo alcuni dei protagonisti che potrai conoscere in queste belle storie.
Con un carattere grande per facilitare i lettori ancora alle prime armi, si propongono avventure capaci di emozionare, di allietare e rasserenare gli animi, facendo anche un poco riflettere sui comportamenti che si possono avere con gli altri.
D’altronde, anche se è vero che gli amici del mare sono una grande famiglia, c’è sempre quello più tranquillo, quello più agitato, quello più dispettoso e quello più gentile.
Un modo differente e alternativo per parlare di inclusione, di rispetto degli altri, di comportamenti corretti, sottolineando quegli atteggiamenti che potrebbero poi portare a atti di vero e proprio bullismo.
Estratto

Il piccolo gabbiano restava seduto nel suo comodo nido, fra le rocce della grande scogliera artificiale, e osservava le onde incresparsi sulla superficie del mare. La brezza, che soffiava da terra, trasportava con sé i profumi della pineta e gli odori di tutte le altre piante.
Per quanto li conoscesse ormai a memoria, il giovane gabbiano provava sempre un grande piacere nel rendersi conto di questi sapori.
«C’è odore di bosco», mormorò fra sé. «E la mamma e il papà non sono ancora tornati dalla loro gita in mare».
I suoi occhi fissavano la grande distesa azzurra e la mente ricordava tutti gli appetitosi bocconi che i suoi genitori gli portavano ogni volta.
«Chissà che cosa avranno con sé questa volta!», esclamò fremendo per l’attesa. «Spero proprio che si tratti di acciughe! Mi piacciono tanto le acciughe!»
Ne era davvero ghiotto. Aveva deciso in cuor suo che, quando sarebbe stato grande, non avrebbe mangiato altro.
La sua colazione, il pranzo e la cena sarebbero stata sempre a base di piccole, dolci, tenere acciughe.
Colmo di gioia per quella sua idea, si sollevò in piedi e quasi danzò sbattendo forte le ali.
Era molto contento di essere un giovane e intelligente gabbiano, altrimenti avrebbe potuto rischiare di mangiare cose meno sane e saporite.
Quando vide la mamma che volava alta sulla sua testa, sollevò il becco verso il cielo e scoppiò in una sonora risata.
«Eh, eh, eh!», gridò con quanto fiato aveva nei polmoni.
Un granchio bruno, che si era arrampicato sopra uno scoglio per cercare qualcosa da mangiare fra le alghe bagnate dall’alta marea, commentò divertito. «Ma sentitelo! Non fa altro che ridere!»
Subito il piccolo gabbiano abbassò lo sguardo e lo fissò con i suoi occhi gialli.
Il granchio sorrise, agitò una chela in segno di saluto e immediatamente si tuffò in mare.
«Che maleducato!», esclamò il giovane gabbiano.


(il romanzo continua...)


ISBN 9791255120537
dim. 15 cm x 10,5 cm
pag. 168

€ 9,50