POSTURE E POSIZIONI
Al fine di agevolare la comprensione delle indicazioni date ai ragazzi durante la spiegazione del gioco, forniamo qui di seguito una raccolta con immagini delle possibili posizioni e posture.
POSIZIONI FONDAMENTALI
Le posizioni sdraiate si chiamano decubiti.
POSIZIONI DELLE BRACCIA E DELLE GAMBE

Braccia in basso
Gambe unite e tese

In piedi
Gambe unite
Braccia indietro

In ginocchio
Braccia in alto

Seduta
Gambe unite e flesse
Braccia indietro-basso

Braccia in fuori
Gambe incrociate e tese

In piedi
Gambe unite e tese
Braccia in avanti-alto

Braccia in avanti
Gambe semi-piegate

In piedi
Gambe tese e divaricate
Braccia in fuori-alto

In piedi
Gambe unite
Braccia in fuori-basso

In piedi
Gambe divaricate
Braccia flesse
Mani ai fianchi

In ginocchio
Braccia flesse
Mani alla nuca
FLESSIONE E PIEGAMENTO
Gli arti, sia inferiori che superiori (ovvero le gambe e le braccia) si dicono:
- TESI, quando sono allungati e non formano angoli;
- FLESSI, quando si accorciano senza sostenere il peso del corpo;
- PIEGATI, quando si accorciano sostenendo il peso del corpo.